Come riconoscere un gabbiano maschio da una femmina?


Descrizione del Gabbiano

La livrea degli adulti maschi e femmine è quasi identica, con il corpo e la testa bianchi, il dorso e le ali grigio chiaro e le estremità delle ali nere con alcune macchie bianche. Un sottile anello rosso circonda l’occhio. Il colore delle zampe e dei piedi è giallo.

Il "Pullo" del Gabbiano

Il piccolo gabbiano è chiamato "pullo", un sostantivo che si usa per i pulcini che non sono figli di gallina e che letteralmente significa "nidiaceo di volatili a prole inetta", secondo la Treccani.

Comportamenti e Alimentazione

Quali sono gli avversari del Falco? Ma la chiocciola ha molti nemici: polli, fagiani, gazze e cornacchie ne sono ghiotti, e rane, rospi, lucertole e ramarri prendono le piccole chiocciole. Le larve delle lucciole sono anche utili per l’agricoltura perché sono predatrici delle chiocciole. I gabbiani possono cantare, ma perché? Solo i maschi cantano e la femmina viene attratta dal loro "frinire".

Predazione e Alimentazione

Inoltre, i gabbiani hanno imparato a catturare in volo piccioni, storni, rondoni e colombi e a prendere uova e pulcini dai nidi di questi volatili nelle aree urbane. Di conseguenza, qual è la quantità media di cibo che consumano i gabbiani? Alimenti. Come la maggior parte dei laridi, i gabbiani reali zampegialle mangiano animali morti, come pesci, ratti, cani e gatti di piccola taglia (fino a 3 o 4 chilogrammi).

Lascia un commento