Come rinfrescare due stanze con un condizionatore?


Sistemi di Aria Condizionata Centralizzati

Il modo più comune per rinfrescare una casa con più ambienti è con un sistema di aria condizionata centralizzato. Il sistema include un’unità condensatore esterna che si trova all’esterno della casa ed espelle il calore, nonché una serpentina dell’evaporatore.

Pressione Atmosferica

La pressione atmosferica diminuisce con l’aumento della temperatura dell’aria, questo perché il riscaldamento provoca una dilatazione e una conseguente diminuzione di densità dell’atmosfera. Al contrario, quando l’aria si raffredda, la densità aumenta e con essa la pressione atmosferica. In meteorologia la pressione atmosferica è una grandezza fisica che esprime il rapporto tra la forza peso della colonna d’aria che grava su una superficie e la misura dell’area della superficie stessa.

Caratteristiche dell’Aria

Aria Secca: per essa si intende l’aria atmosferica meno il vapore acqueo e le sostanze inquinanti. Aria Umida: è una miscela di Aria secca e vapore acqueo.

Peso Specifico e Peso dell’Aria

A livello del mare, alla temperatura di 0°C e alla pressione di 1 atm, il peso specifico dell’aria vale 1,292 kg/m3 che equivalgono anche a 1,292 g/L. Una bottiglia da litro contiene 1,293 grammi d’aria, che possono essere misurati pesando la bottiglia prima e dopo essere evacuata con una pompa da vuoto.

Atmosfera e Raggi del Sole

L’atmosfera pesa circa 100 kg sulla nostra testa ma non la avvertiamo. I raggi del Sole sono divergenti, ma arrivano paralleli alla Terra a causa della distanza e delle dimensioni della Terra e del Sole.

Lascia un commento