Come ringraziare gli amici nella tesi?


Ringraziamenti tesi – di gruppo

Alla mia famiglia, i miei amici, i miei compagni di università e a tutti quelli che hanno incrociato la loro vita con la mia lasciandomi qualcosa di buono.

Grazie ai miei Nonni per l’amore che mi hanno saputo donare e per l’appoggio che non mi hanno mai fatto mancare. Grazie a tutti gli Amici che mi sono sempre stati accanto.

Frasi di ringraziamento per i genitori Carissimi mamma e papà, sono passati tanti anni senza che io vi ringraziassi per tutto quello che avete fatto per me. Vi voglio tanto bene e vi amo con tutto il mio cuore. Grazie di esistere!!

Un sentito grazie al mio relatore [Cognome Relatore] per la sua infinita disponibilità e tempestività ad ogni mia richiesta. Grazie per avermi fornito ogni materiale utile alla stesura dell’elaborato.

Le formule di chiusura Distinti saluti, Cordiali saluti, Cordialmente. Le Porgo i miei più cordiali saluti. Voglia gradire i miei più cordiali/distinti saluti. Colgo l’ occasione per porgerLe distinti saluti.

Ti ringrazio per la serata di ieri e per la tua ospitalità sempre così gentile e attenta. La tua ospitalità e il modo in cui ha preparato la cena sono al di là di ogni parola. Grazie di cuore.

Qualche giorno prima dell’evento è bene ricordare agli invitati data, ora e luogo, affinché la conferma sia accertata. Puoi farlo con una chiamata, con un messaggio o con una mail.

Di solito si dice: "Volentieri, con molto piacere. Ringrazio molto". Agli inviti stampati si risponde per scritto, accettando, solo nel caso che vi siano le lettere R.S.V.P. ma è più moderno rispondere con una telefonata, oppure con una visita, se l’invito è stato fatto parecchi giorni prima.

Lascia un commento