Come ringraziare una persona formale?


Ringraziare Formalmente

Come ringraziare nel registro medio/formale:

  • Ti ringrazio.
  • Ti ringrazio molto.
  • Ti ringrazio di cuore ma formalmente.

Ringraziare Amici

Ciao amici miei, volevo solo dirvi Grazie per rendere la mia vita migliore. Grazie ai vostri consigli mi sento una persona migliore. Vi ringrazio per avermi donato speranza di un domani migliore. Voglio ringraziarvi perché nonostante il tempo passi posso contare sempre su degli amici speciali come voi.

Abbreviare Gentile Professore

Come abbreviare gentile professore:

  • Gent. le (gentile)
  • Gent. mo (gentilissimo)

Scrivere a un Professore

Le regole della lingua italiana prevedono che l’e-mail (come qualsiasi lettera) debba iniziare con:

  • Gentile Titolo Cognome (Es. Gentile Prof. ssa Vertova), se la persona è una donna
  • Egregio Titolo Cognome (Es. Egregio Prof.

Salutare in una Mail al Professore

Ti consiglio di iniziare l’email con un aggettivo di circostanza, una classica formula che esprima cordialità e formalità, per esempio: “egregio“, oppure “gentile“, seguito dal titolo del destinatario del messaggio, in questo caso il tuo professore quindi “Professor” o anche l’abbreviazione “Prof.” va bene.

Ringraziare Genitori per la Tesi

Per i genitori: “Ringrazio i miei genitori che sono il pilastro della mia vita, le fondamenta dei miei giorni. Questa tesi è per loro e a loro dedico la gioia che il tagliare il traguardo della laurea accende nel mio cuore. Con gratitudine sconfinata”.

Lascia un commento