Come ripassare i giorni prima dell’esame?


Preparazione per gli Esami

  • Fare un programma di ripasso
  • Ripassare in maniera schematica
  • Ripetere a voce alta
  • Rilassarsi

Tecniche di Studio

Dividi il tempo che hai a disposizione in cicli di un’ora. Dividi il materiale che hai da studiare per le ore a disposizione. A questo punto ti metti il timer e cominci a studiare: la prima ora ripassi la prima parte di materiale. Ma alla fine del ripasso fai un ripasso del ripasso.

Ore di Studio Raccomandate

Ovviamente non esiste un minimo o un massimo di ore da spendere nello studio, né una soglia ideale. In media però, sarebbero giuste 4-5 ore al giorno intervallate da 2-3 piccole pause.

Ore di Studio al Liceo

Liceo Scientifico – Indirizzo Tradizionale

Discipline Ore Settimanali
Religione cattolica / attività alternative 1
Totale ore settimanali 27 (30 con Informatica al primo biennio)

Liceo Linguistico

  • Lingua e letteratura italiana: 132 ore
  • Lingua latina: 66 ore
  • Lingua e cultura straniera 1: 132 ore (33 di conversazione)
  • Lingua e cultura straniera 2: 99 ore (33 di conversazione)

Durata del Liceo

Il liceo è un percorso di studi di cinque anni, suddiviso in due bienni e un quinto anno, in cui lo studio della lingua madre, l’italiano, è sempre una priorità, per fornire ai ragazzi uno strumento efficace nella, sempre più decisiva, arte della comunicazione.

Tecnica per Studio Veloce

Una tecnica efficacissima per studiare un libro di 200 pagine in poche ore è la ripetizione cumulativa. Quando ti sentirai pronto, potrai ripetere il primo capitolo, poi procedere alla ripetizione del primo e del secondo capitolo, e così via, fino a ripetere l’intero libro in modo naturale e convinto.

Lascia un commento