Come riuscire a farsi assumere?


  • Presentati e spiega il motivo per il quale stai inviando la tua lettera.
  • Utilizza le forme di cortesia “alla visione di”, “alla cortese attenzione”, “alla spettabile visione”: vanno tutte bene.
  • Analizza la tua situazione lavorativa.
  • Scopri e valorizza le tue competenze.
  • Identifica i tuoi possibili percorsi di carriera.
  • Fai una ricerca efficace delle offerte di lavoro.
  • Aggiorna il tuo curriculum.
  • Preparati al cambiamento.
  • Impara qualcosa di nuovo.
  • Fa una cosa che ti spaventa.
  • Frequenta persone nuove.
  • Staccati dai social e da Netflix.
  • Riparti… da capo.
  • Assumi il controllo.
  • Dedica del tempo alla conoscenza di te stesso.
  • Impara a gestire le finanze.

Principali posizioni pubblicate nel 2021:

  • Addetto alla vendita.
  • Addetto alle pulizie.
  • Magazziniere.
  • Cameriere.
  • Mulettista.
  • Infermiere.
  • Addetto alla produzione.
  • Impiegato contabile.

Chi ti può aiutare a trovare lavoro?

La maggior parte delle persone continua a trovare lavoro grazie al passaparola ed all’aiuto di parenti, amici e conoscenti, ovvero il network. Molti di noi, quando sono alla ricerca di un lavoro, attivano immediatamente il proprio network di parenti, amici, conoscenti per chiedere aiuto.

Dove posso trovare lavoro facilmente?

  • Cercare il lavoro online.
  • Jobrapido: chiaro ed efficace.
  • Monster, l’importanza della consulenza.
  • Indeed: un grande raccoglitore dal semplice utilizzo.
  • Infojojobs e le sue 5000 aziende.
  • Bakeca e il rapporto con gli utenti.
  • Subito, una delle aziende italiane più apprezzate.
  • LinkedIn per gli amanti dei social.

Lascia un commento