Come sarà il colore degli occhi di mio figlio?


Trasmissione del colore degli occhi

Infatti, le possibilità che il bebè di una coppia dagli occhi scuri possa sfoggiare uno sguardo cristallino sono al 18,75% per il verde e al 6,25% per l’azzurro, nonostante il gene dominante. Considerando questo, quando si scopre che un bambino ha gli occhi chiari? In genere, solo dopo il primo compleanno è possibile determinare se siamo di fronte an occhi chiari o scuri e identificare il colore preciso e definitivo.

Determinazione del colore degli occhi

È meglio non festeggiare la vittoria fino al primo compleanno. Come si può quindi determinare il colore degli occhi? Il colore degli occhi dipende dalla combinazione degli alleli. Se i due alleli di un cromosoma sono diversi (eterozigosi: 1 allele corrisponde al colore marrone e 1 allele corrisponde al colore azzurro), solo uno si manifesterà (chiamato dominante, che corrisponde al colore marrone), mentre l’altro non si manifesterà.

Modelli di ereditarietà per il colore degli occhi

Quando un bambino diventa adulto, può avere gli occhi azzurri solo se il gene che causa questo colore è presente su entrambi i cromosomi omologhi. A livello genetico, alcuni geni coinvolti in coppia sono responsabili dei tre principali fenotipi del colore degli occhi: uno dal padre e uno dalla mamma, che sono responsabili delle innumerevoli sfumature di colore che un figlio può avere dai genitori.

Lascia un commento