Come scavano le formiche?


Caratteristiche delle formiche:

Grazie alle loro caratteristiche mandibole, scavano gallerie allontanando verso l’esterno le particelle di legno asportate. Scavano gallerie con pareti levigate, staccando con le mandibole piccole porzioni di legno che portano all’esterno o accumulano in alcuni punti del nido.

Abitudini notturne delle formiche:

Le formiche non dormono di notte, perché non hanno un senso di notte/giorno come altri animali, passando la maggior parte del tempo sottoterra in assenza di luce. Dormono in qualsiasi momento della giornata.

Comportamento delle formiche in casa e punture:

Le formiche arrivano dai nidi, principalmente all’esterno dell’abitazione ma possono nidificare anche all’interno. Alcune specie pungono e mordono per vari motivi, come difesa o se interpretano un’aggressione.

Morsi di insetto e reazioni cutanee:

Una reazione più estesa si manifesta con un gonfiore superiore ai 4 cm e segni che tendono ad aggravarsi gradualmente nei primi due giorni. Le reazioni possono includere orticaria, eruzioni cutanee e angioedema.

Rischi del morso del ragno violino:

Il ragno violino non è aggressivo ma può mordere se toccato. Il morso può causare arrossamento, gonfiore, formicolio, febbre, vomito e mal di testa.

Lascia un commento