Come scegliere i tessuti?


Tessuti adatti per principianti

Acquista tessuti che sono facili da cucire e non costosi. Durante la cucitura, i tessuti interlacciati non si allargano o scivolano. È più vantaggioso utilizzare fantasie o colori semplici. È anche normale evitare i tessuti pesanti perché rendono il lavoro più difficile. Il poliestere, il nylon e l’acrilico sono tra i materiali più utilizzati. In genere vengono combinate con fibre naturali per produrre tessuti morbidi, ingualcibili e estremamente resistenti.

Viscosa: Una fibra semisintetica

La viscosa è un tipo di fibra derivata dalla cellulosa, una materia prima naturale proveniente dal legno. Non è una fibra naturale come la seta o il cotone a causa dell’uso di sostanze chimiche per produrla. Quindi, la viscosa è considerata una fibra semisintetica.

Tessuti leggeri per camicie

I tessuti più leggeri per realizzare camicie sono il voile di cotone e la garza di lino, ideali per il periodo caldo estivo. Entrambi sono molto leggeri, inconsistenti e delicati al tatto, pur presentando delle differenze.

Georgette: Un tessuto leggero e fine

Il tessuto georgette è molto leggero e fine, realizzato con una determinata armatura che gli conferisce un aspetto ruvido. Solitamente associato alla seta, può essere prodotto anche in lana o fibre sintetiche.

Raso o Satin: Tessuto lucido

Il raso o satin è un tessuto morbido, fine, lucido, liscio e uniforme. Realizzato con un’armatura specifica, appare radiante e nascosto nei punti di legatura.

Lascia un commento