Come scegliere l antigelo?


Prodotti antigelo per veicoli

I prodotti antigelo compatibili con ogni modello di veicolo possono cambiare. La soluzione più semplice è scegliere un prodotto pronto della marca indicata nel manuale tecnico dell’auto. Altrimenti si può optare per un antigelo concentrato da diluire con acqua distillata.

Migliori antigelo del 2022

  • Kimicar 005R100 Artic Flu Puro Liquido Antigelo per Radiatori
  • Arexons 1102229 Diesel Antigelo 250 ml, Paglierino
  • Motul – Liquido Antigelo Inugel Long Life G12
  • Lampa 38097 Antigelo Concentrato, Blu
  • Volkswagen Original G13 Liquido refrigerante RW Audi Ready

Misurare l’antigelo

Come misurare antigelo? auto: cosa indicano i test antigelo e a cosa serve la forma di una “siringa” nel cui vetro ci sia una colonnina graduata per la misurazione e una “proboscide” gommata per aspirare il liquido antigelo; la colonnina graduata deve anche essere a colori partendo da un minimo di due e fino a sei.

Glicole etilenico come antigelo

Perché il glicole etilenico funziona come antigelo? La motivazione è che il glicole etilenico ha una temperatura di ebollizione maggiore di 100 °C, ciò permette di alzare la temperatura del liquido refrigerante in ingresso al radiatore aumentando la sua efficienza (quantità di calore scambiato a parità di superficie).

Problemi della testata del motore

Cosa succede se si brucia la testata del motore? Una guarnizione danneggiata manderà in blocco il motore, causando la presenza di acqua nei cilindri, di olio nella vaschetta dell’acqua e di fumo bianco che fuoriesce dai terminali di scarico dell’auto, perché il refrigerante penetra nei cilindri e viene bruciato insieme all’aria e al carburante. Se l’intervento viene effettuato presso un concessionario, il prezzo sarà alquanto più alto.

Sostituzione guarnizione della testata

Tenendo presente questo,, quanto costa sostituire la guarnizione della testata della fiat punto? Il costo medio per la sostituzione delle guarnizioni della testata è compreso tra 1.000 e 1.500 euro. Il costo della manodopera è stimato tra 700 e 900 euro, mentre le parti di ricambio hanno un prezzo tra 300 e 600 euro.

Ruolo del Turafalle

Cosa fa il Turafalle? Il turafalle per radiatore è un prodotto che serve, miscelato all’antigelo, nell’impianto di raffreddamento e/o riscaldamento per riparare le piccole perdite e le minuscole falle.

Lascia un commento