Come scegliere l’editore?


Come scegliere un editore

  • Osservare il catalogo delle opere pubblicate
  • Controllare la presenza in libreria
  • Leggere almeno un libro dell’editore
  • Osservare la comunicazione sui social media
  • Osservare la comunicazione con noi
  • Selezionare l’editore più adatto al libro
  • Leggere attentamente il contratto di editoria

Come si scrive una proposta editoriale

La proposta editoriale professionale comprende:

  • Sintesi dell’intreccio, capitolo per capitolo
  • Indicazioni sui migliori passi del testo
  • Nota biografica dell’autrice/autore
  • Esempio di lettera/mail di presentazione

Quanto si guadagna con la pubblicazione di un libro?

L’Editore Tradizionale ti paga dal 6% all’8% di diritti sul prezzo di copertina.

Cosa è la sinossi di un libro?

La sinossi è una visione d’insieme del libro, il riassunto della trama e degli elementi principali della storia.

Come si fa il self publishing?

Il self publishing funziona in modo molto semplice. L’autore si iscrive su un sito o piattaforma online, carica il contenuto del libro e sceglie canali e prezzo di vendita.

Come contattare la casa editrice Mondadori

Puoi contattare la Sede di Mondadori a Segrate (MI) chiamando il numero 02 75421 o inviando una richiesta via fax al numero 02 75422302.

Lascia un commento