Come scrivere il primo capitolo della tesi?


Il modo migliore per iniziare un capitolo

Il modo migliore per iniziare un capitolo è sintetizzare il contenuto del capitolo stesso in modo tale che il lettore capisca subito l’argomento trattato. In altre parole, va introdotto l’argomento su cui ci focalizzeremo.

Quante pagine per una tesi di laurea

La media delle tesi per una laurea triennale nelle nostre discipline va dalle 40 alle 60 pagine; per la laurea magistrale le dimensioni vanno dalle 100 pagine in poi.

Struttura di una tesi

Il lavoro di tesi deve essere strutturato secondo una serie di parti ordinate organicamente:

  1. Il frontespizio.
  2. L’indice.
  3. L’introduzione.
  4. Capitoli, paragrafi e sottoparagrafi.
  5. Le conclusioni.
  6. Le note.
  7. La bibliografia.

Cosa scrivere nel sommario della tesi

È il testo della copertina e della prima pagina una volta aperta la tesi. Deve riportare degli elementi fondamentali, dal logo dell’università al titolo che hai scelto per il tuo lavoro.

Lunghezza di una tesi di laurea

Fra una tesi di 60-70 pagine, originale, scritta bene, ragionata, e una di 200, senz’anima, non dovrebbero esserci dubbi su quale preferire.

Lunghezza in parole e pagine dell’elaborato scritto

L’elaborato scritto, che secondo le indicazioni del corso di laurea deve avere una lunghezza compresa fra le 50.000 e le 100.000 battute (spazi inclusi), dovrà consistere di almeno 40 pagine, e possibilmente di non più di 50, DI TESTO, escluse dunque le note, gli indici, la bibliografia, le immagini e i loro elenchi.

Lascia un commento