Come scrivono i numeri?


Numeri ordinali in italiano

  • UNO = PRIMO
  • DUE = SECONDO
  • TRE = TERZO
  • QUATTRO = QUARTO
  • CINQUE = QUINTO
  • SEI = SESTO
  • SETTE = SETTIMO
  • OTTO = OTTAVO
  • NOVE = NONO
  • DIECI = DECIMO

Rappresentazione di numeri grandi

Decine e centinaia di migliaia

  • dak: 10.000 unità (10 decine di migliaia)
  • hk: 100.000 unità (10 centinaia di migliaia)

Significato dell’infinito

L’infinito rappresenta il sacro, il divino, l’eternità, l’evoluzione, l’amore e l’equilibrio tra mondo fisico e spirituale. È il legame tra spazio e tempo che unisce i vari punti dell’esistenza in costante evoluzione.

Storia e concetto matematico dell’infinito

John Wallis fu il primo matematico a utilizzare il simbolo "∞" per indicare l’infinito nel 1655, sebbene sia stato applicato sistematicamente solo nel 1800.

Valore dell’infinito

Il valore dell’infinito è una forma indeterminata. Ad esempio, il prodotto tra zero e infinito è indeterminato: ∞ * 0 = 0/0.

Lascia un commento