Come si accoppiano i colori?


Colori Complementari

Il verde e il rosso, il blu e l’arancione, il giallo e il viola sono colori complementari puri. I posti vicini vibrano tra loro, rafforzando la loro luminosità. Nonostante ciò, quando sono combinati, neutralizzano e producono un grigio neutro. Lo stesso grigio viene prodotto da più coppie complementari.

Accoppiamenti da Evitare

Per evitare accostamenti inopportuni, evita le seguenti accoppiate:

  • color rosa, viola e rosso.
  • Rosa e celeste combinati.
  • Verde e azzurro.
  • Colori scuri e marroni
  • Blu e nero.
  • Monocromatico

Utilizzo del Verde Oliva

Come funziona il verde oliva in questo contesto? In ogni caso, il verde oliva e il verde militare sono due tonalità fantastiche per il guardaroba autunno-invernale. Vanno bene con tutte le tonalità neutre come beige, grigio, bianco, nero e marrone, aggiungendo un po’ di colore in contrasto.

Tonalità di Colore Disponibili

Quante tonalità di colore sono disponibili? In altre parole, sei tricolori! In altre parole, vedi tonalità rosso-verdi oltre al canale giallo-blu e bianco-nero. La maggior parte dei residenti è tricolore. Hai contato tra i colori 33 e 39? Quindi, quanti nomi di colore esistono?

Colori in Natura

Quali colori possono essere trovati in natura? Le onde luminose che si trovano in natura possono essere percepite solo dall’occhio umano; Uno spettro di sette colori corrisponde a questo: il colore rosso, arancio, giallo, verde, azzurro, índaco e violetto.

Pantone – Tecnologia dei Colori

10 dicembre 2009: Cos’è Pantone? Pantone LLC è un’azienda situata negli Stati Uniti che si concentra principalmente sulle tecnologie per la grafica, la catalogazione dei colori e la produzione di sistemi di identificazione. Il nome "pantone" in Italia si riferisce an un tipo di pennarelli professionali prodotti dall’azienda inglese Letraset.

Calcolo del Colore

Come si può calcolare il numero di un colore? La semplice applicazione online imagecolorpicker.com è a tua disposizione. Basta andare sul sito web, caricare l’immagine o la foto e quindi selezionare il cursore per il luogo in questione. I codici HTML, RGB e HSV possono essere ottenuti in questo modo. Inserendo anche URL di immagini o siti web, puoi analizzare il visuale.

Lascia un commento