Come si calcola il consumo di acqua?


Unità di misura

Il litro, con cui siamo soliti misurare, appunto, l’acqua, non fa parte del SI ma è ormai comunemente accettato anche dalla comunità scientifica, data la sua vasta diffusione. Per l’esattezza, il litro è l’unità di misura del volume dell’acqua (nel SI, il volume viene misurato in metri cubi).

Misurare in centilitri (cl)

  • 100 cl = 10 dl – cioè 1 lt
  • 50 cl = 5 dl – cioè 1/2 lt
  • 10 cl = 1 dl – cioè 1/10 di lt
  • 1 cl = 0,1 dl – cioè 1/100 di lt

Misurare in grammi

Quanti grammi in un cucchiaio? 4 g

In generale, 1 cucchiaino corrisponde a 5 ml circa di ingredienti liquidi ed equivale a 4 g di ingredienti solidi. Parliamo sempre di cucchiaini rasi e non colmi, altrimenti le misure variano (1 cucchiaino di farina raso è 4 g, mentre colmo è 10 g; 1 cucchiaino raso di zucchero è 5 g, colmo è 8 g).

Quanti grammi sono 1 cucchiaino di marmellata? 5 gr

Marmellata: 1 cucchiaio colmo = 30 gr. 1 cucchiaino raso = 5 gr.

Conversioni di grammi in litri

Rispetto a questo, quanto sono 40 grammi in litri? Ciò significa che 40 g di acqua distillata corrispondono a 40 mL.

Di conseguenza, quanti grammi in un bicchiere di vetro? 70-80 grammi. Possiamo anche dosare i solidi servendoci di un bicchiere da 200 ml.

Quanti grammi in un bicchiere di plastica? Considerate che un cucchiaio equivale a 20 g, mentre un bicchiere corrisponde a 150 g.

Lascia un commento