Come si calcola il logaritmo di un numero decimale?


Logaritmi in Algebra

Il logaritmo decimale di un numero positivo a è l’esponente cui bisogna elevare 10 per ottenere a. Ad esempio, il logaritmo decimale di 100 è 2 perché 100 = 10^2, mentre il logaritmo decimale di 0,1 è −1 perché 0,1 = 10^-1.

Proprietà dei Logaritmi

  • ""Il logaritmo (con base maggiore di 1) di più infinito è più infinito"".
  • ""Il logaritmo (con base compresa tra 0 e 1) di più infinito è meno infinito"".

Quanto vale e alla più infinito? Quindi e elevato a infinito con il segno meno è proprio pari a 0.

Calcolo del pH e del pOH

Per calcolare il pH si utilizza la formula: pH = – log [H+] = – log 10^-9 = 9.
Per calcolare il pOH si usa la relazione: pH + pOH = 14, da cui pOH = 14 – pH = 14 – 9 = 5.

Concentrazione degli Ioni H+

Il pH, come logaritmo decimale negativo della concentrazione molare degli ioni H+ nella soluzione, può essere calcolato come pH = – log [H+].
La concentrazione degli ioni H+ è determinabile facendo la potenza in base 10 del valore negativo del pH. Ad esempio, se il pH è 3,5, la concentrazione degli ioni H+ è 3,16 x 10^-4 mol/L.

Lascia un commento