Come si calcola il logaritmo naturale di un numero?


Il logaritmo naturale (o logaritmo neperiano) di un numero a positivo è l’esponente cui bisogna elevare il numero e per ottenere a. Per esempio, il logaritmo naturale di e2 è 2 mentre il logaritmo naturale di 1/e è −1.

Costante di Nepero

Come si ricava il numero di Nepero? Viene chiamata costante di Nepero, in onore del matematico scozzese John Napier perché sua è l’introduzione dei logaritmi. Il primo riferimento ad e in letteratura risale al 1618 ed è contenuto nella tavola di un’appendice di un lavoro sui logaritmi di John Napier.

Potenza di un Numero

2 alla 3 2 alla 3 è una potenza di 2 e fa 8. Per ricavare il valore di 2 alla terza basta ricordare la definizione di potenza di un numero: elevare un numero a potenza equivale a moltiplicare quel numero tante volte per se stesso quante indicate dall’esponente. 2 alla 3 nelle espressioni. Esempi.

Altre Calcolazioni

Quanto vale exp? La costante e è uguale a 2,71828182845904, la base del logaritmo naturale. Quanto vale l Arcoseno a 0?

Tabella dell’arcoseno y x = arcsin(y)
0 0
0.5 30°
0.7071068 45°

Quando il seno tende a infinito? La risposta ad entrambe le domande è: il limite del seno all’infinito NON esiste. Quando il coseno non esiste? Prima in sostanza intendevo: il coseno si annulla per valori quali 90 gradi, 270 gradi, 450 gradi eccetera.

Lascia un commento