Come si calcola il periodo?


Lunghezza d’onda e periodo
L’intervallo temporale corrispondente alla lunghezza d’onda è la grandezza fisica che rappresenta il periodo. Si misura in secondi (s) nel sistema internazionale e viene generalmente indicata con la lettera T.

Frequenza e velocità di propagazione
Si potrebbe chiedere: Cosa suggerisce la frequenza? La frequenza è il numero di volte in cui un fatto si verifica in un determinato intervallo di tempo. La velocità di propagazione dell’onda è la velocità del moto di propagazione s/t, dove il tempo è t.

Determinare la quantità di giri al minuto
Per determinare la quantità di giri al minuto di un motore, si registra lo spettro dell’onda audio generato dal motore e si calcola il numero di giri. Gli hertz della frequenza dell’onda sono giri/sec, moltiplicati per 60 per ottenere i giri al minuto (rpm) desiderati.

Velocità di avanzamento e volume di truciolo
In effetti, lo spostamento dell’utensile per ogni minuto, o la sua velocità di avanzamento, può essere ottenuto moltiplicando il suo valore per il numero di giri n compiuti in un minuto se an indica lo spostamento dell’utensile per ogni giro del pezzo.

Parametri per determinare il volume di truciolo
I due parametri necessari per determinare il volume di truciolo asportato dalle fresatrici sono il valore di avanzamento, la larghezza e la profondità di taglio.

Parametri di taglio
I parametri di taglio in una lavorazione per l’asportazione del truciolo sono: velocità con cui viene tagliato e la profondità della storia progresso per giro.

Lascia un commento