Come si calcola il rapporto tra pulegge?


Calcolo del Rapporto di Trasmissione tra Pulegge

Il rapporto di trasmissione si calcola dividendo il diametro della puleggia presente sull albero motore per quello della puleggia ricevente. Il risultato lo si moltiplica per il numero di giri del motore per vedere a quanto girerà l albero ricevente.

Calcolo del Diametro delle Pulegge

Come si calcola il rapporto di trasmissione tra due pulegge?
Numero dei giri della puleggia più grande.
Rapporto di trasmissione.
Risulta anche r = Dp/dp quando è prevista una sola coppia di ruote. Per trovare il diametro dell’altra puleggia si moltiplica per il rapporto di trasmissione.

Misurazione del Diametro di una Puleggia

Dove si misura il diametro di una puleggia?
Un modo semplice per farlo è prendere un pezzo di corda, avvolgerlo attorno alle due pulegge e segnare dove l’estremità della corda tocca un’altra parte della corda. Prendi un metro o un metro e misura dall’estremità della corda alla parte segnata della corda.

Funzionamento e Utilizzo del Riduttore

Come funziona il riduttore?
Come funziona un motoriduttore?
Il compito principale del motoriduttore è svolto dal riduttore e dai rispettivi stadi di riduzione ad ingranaggi, che trasmettono il moto dall’albero di ingresso all’albero di uscita. Il riduttore funziona come un convertitore di velocità e coppia.

A cosa serve il riduttore?
Si chiama riduttore qualsiasi apparecchio o dispositivo meccanico usato allo scopo di trasmettere moto rotatorio da un albero a un altro con riduzione del numero dei giri.

Lascia un commento