Come si calcola la lunghezza di un passo?


Come Calcolare la Distanza Camminata

Per trovare la lunghezza media del tuo passo, prendi un metro a nastro, inizia a camminare su una traiettoria dritta, fermati improvvisamente su un passo a caso e misura la distanza tra i talloni.

Calcolo della Distanza in Base ai Passi

Viene da sé che 14.000 passi, ciascuno dei quali lungo 60 cm (= 0,6 m), corrispondono a una distanza di: 14.000 x 0,6 = 8.400 m = 8,4 km. Quindi, per le persone più basse di 1,70 m, 14.000 passi corrispondono a circa 8,4 km.

Passi e Distanza Percorsa

L’indicazione nasce da dati reali: in media tutti, quotidianamente, facciamo 5000 passi, poco meno di 4 km.

Calorie Bruciate e Distanza Percorsa

Un chilo di grasso corporeo equivale a 3500 calorie. In media, ci vorranno circa 10.000 passi al giorno, più o meno, per arrivare a cinque chilometri di cammino. Dunque, durante una camminata di 5 km, una persona di 80 kg di peso brucerà circa 200 kcal; camminando per 10 km, brucerà circa 400 kcal.

Allenarsi per Camminata Efficientemente

L’impegno cardiovascolare deve essere più intenso rispetto alla camminata a 7 km/h. Per un allenamento efficace, alternate tratti veloci a tratti lenti, di recupero.
Iniziate alternando 2 minuti di passo veloce a 3 minuti di recupero a passo lento.

Consumo di Calorie in Diverse Attività Sportive

Calorie Bruciate per Attività Sportive

Sport Calorie
Ciclismo (10 Km/ora) 106 Kcal
Ciclismo (15 Km/ora) 166 Kcal
Ciclismo (agonistico) 280 Kcal
Corsa (12 Km/ora) 345 Kcal

Corsa e Tempo di Allenamento

Ecco un piano di allenamento settimanale ottimale:

  • Lunedì: Corsa di 4 chilometri
  • Martedì: Tempo di corsa di 30 minuti
  • Domenica: Corsa di 8 chilometri

Lascia un commento