Come si calcola la misura di due angoli adiacenti?


Calcolo degli Angoli

Secondo la traccia, due angoli, an e b, sono adiacenti e uno il doppio dell’altro.

  • a=2b
  • a+b=180∘
  • 2b+b=180∘
  • 3b=180∘
  • b=180/3=60∘

Risoluzione della Seconda Domanda

Per la seconda domanda, chiamiamo i due angoli di calcolo c e d.

  • 3d−d=40∘
  • 2d=40∘
  • d=40∘/2=20∘

Angoli Circostanti

Quando due angoli hanno un vertice e un lato in comune, i loro lati non comuni giacciono sulla stessa retta, si dice che sono adiacenti.

Dimensioni di un Trapezio Isoscele

Un trapezio isoscele ha due lati obliqui congruenti.

  • Gli angoli vicini alla base maggiore sono congruenti e acuti.
  • Gli angoli vicini alla base minore sono congruenti e ottusi.

Definizione di Angoli Vicini

L’angolo vicino: Gli angoli sono vicini l’uno all’altro e hanno i due lati opposti della stessa retta.

Utilizzo del Goniometro

Per utilizzarlo, basta che il centro del goniometro coincida con il vertice di un angolo e lo zero di una scala coincida con uno dei due lati dell’angolo.

Definizione di Segmenti Adiacenti

Se due segmenti sono sulla stessa retta e seguono l’uno l’altro, si dice che sono adiacenti.

  • Poiché i segmenti AB e BC giacciono sulla stessa retta e hanno in comune solo l’estremo B, sono adiacenti;
  • I segmenti DE e FG non sono vicini l’uno all’altro;
  • I segmenti HI e LM non sono vicini l’uno all’altro.

Identificazione di Angoli Vicini

Se il VERTICE di un’angolazione si trova al lato, si dice che entrambi sono adiacenti.

Lascia un commento