Come si calcola la pendenza di una retta in un punto?


Calcolo della Pendenza

La pendenza è rappresentata dal coefficiente m della x nell’equazione della retta y = mx + q, dato dal rapporto “salita” su “percorso”, ossia:

Δ y / Δ x = (y2 – y1) / (x2 – x1)

dove Δ è una lettera greca usata in matematica.

Calcolo dell’Angolo di una Rotta

Per calcolare l’angolo tra una retta e un piano, si calcola il prodotto scalare dei vettori direttori della retta e della sua proiezione sul piano, in rapporto al prodotto delle norme dei vettori direttori.

Calcolo della Lunghezza della Rampa

L = (A : %G) x 100

dove

  • A è l’Altezza: la misura in metri dell’altezza del piano che volete raggiungere.
  • %G è la Pendenza in %: l’inclinazione in percentuale che la rampa deve avere.

Calcolo dei Gradi di Inclinazione di una Scala

Noti entrambi i valori, è sufficiente dividere l’alzata per la pedata e moltiplicare per cento. Il valore ottenuto, equivale alla percentuale di inclinazione della scala. Se questo valore è inferiore o uguale a 75, la scala è idonea ad essere superata con un montascale mobile.

Calcolo della Pendenza e dell’Intercetta

Dati soltanto due punti di una retta è possibile calcolarne, oltre che la pendenza, anche l’intercetta, ossia il valore dell’ordinata del punto d’intersezione fra la retta e l’asse y, che è espresso nell’equazione generale y = mx + b.

Lascia un commento