Come si calcola la portanza?


Formula per la portanza

Secondo la nota formula P=1/2 ρ V2 S Cp, la portanza dipende dalla densità dell’aria, dalla velocità dell’aereo, dalla superficie alare e dalla forma (o meglio, dal profilo o sezione) dell’ala.

Rapporto di rastremazione

Quanto vale il rapporto di rastremazione per un’ala rettangolare? È definito rapporto di rastremazione il rapporto fra la corda di estremità e la corda in mezzeria: il valore risultante è variabile fra 0 per le ali rettangolari, e 1 per quelle rettangolari.

Acido alfa linolenico

L’acido alfa linolenico è un acido grasso essenziale, che viene identificato anche con le sigle ALA, AaL, LNA o 18:3 (ω3). Assieme all’acido eicosapentaenoico (EPA, 20:5, ω3) e all’acido docosaesaenoico (DHA, 22:6, ω3), l’ALA compone la serie dei lipidi essenziali omega 3.

Cosa viene utilizzato per fissare le superfici?
L’ancorante chimico serve per fissare una barra filettata all’interno di una qualche superficie, in modo da garantire una presa più solida. La prima cosa da fare è forare la superficie, facendo attenzione a fare un foro perfettamente dritto.

Lascia un commento