Come si calcola la velocità istantanea di un punto?


Calcolo della Velocità Istantanea

Per calcolare la velocità istantanea, analizzo dalla velocità media di un punto in un intervallo di tempo Δt=t2-t1. A cosa corrisponde la velocità istantanea nel diagramma spazio tempo di un moto vario? Dal grafico spazio–tempo di un moto vario è possibile risalire alla velocità del punto in un preciso istante (velocità istantanea). La velocità istantanea corrisponde infatti al coefficiente angolare della retta tangente al grafico in quel determinato istante.

Velocità Media di un Moto Vario

Che cosa si intende per velocità media di un moto vario? Nel moto vario la velocità media è uguale alla velocità con la quale un corpo avrebbe percorso lo stesso spazio nello stesso tempo muovendosi con moto uniforme.

Relazione tra Pendenza del Grafico Spazio-Tempo e Velocità Media

Qual è il legame tra pendenza del grafico spazio-tempo e velocità media del punto materiale? Pendenza e velocità media la velocità media di un certo intervallo di tempo è uguale alla pendenza della retta che congiunge i due punti del grafico spazio-tempo corrispondenti agli estremi di quell’intervallo.

L’unità di misura dell’accelerazione nel SI è quindi il m/s2. Un moto con accelerazione costante si dice moto uniformemente accelerato. Tenendo presente questo,, cosa si intende per velocità costante? Il moto dell’auto può essere schematizzato come quello di un punto materiale che si muove lungo una linea retta a velocità costante, ossia un punto materiale che si muove di moto rettilineo uniforme, dove la parola uniforme indica proprio il fatto che la velocità è costante e non cambia mai durante il moto.

Lascia un commento