Come si calcola l’errore assoluto di una sola misura?


Calcolo dell’Errore Assoluto

La seguente formula può essere utilizzata per calcolare l’errore assoluto: Ea è uguale a (Vmax-Vmin): dove Vmax è la misura massima e Vmin è la misura minima tra i valori misurati dell’unità interessata.

Definizione di Errore Assoluto

L’errore massimo che si può commettere assumendo il valore medio come valore reale è noto come errore assoluto.

Scarto Semplice Medio e Scarto Quadratico Medio

Come si calcola lo scarto dopo? Le differenze assolute tra i singoli valori (12, 13, 15, 20) e la media aritmetica (15, 20) vengono sommate per calcolare lo scarto semplice medio assoluto.

Perché si tratta di una differenza assoluta, la differenza viene calcolata utilizzando un modulo (le due barre verticali | |).

I quadrati delle differenze assolute tra i valori numerici 12, 13, 15, 20 e la media aritmetica della distribuzione (μ=15) vengono sommati per calcolare lo scarto quadratico medio.

Utilizzo dello Scarto Quadratico Medio

In ambito finanziario, lo scarto quadratico medio viene utilizzato per descrivere la variabilità di un’attività e dei suoi rendimenti. Quindi, implicitamente, fornisce una misura della volatilità dell’attività e, di conseguenza, del suo rischio.

Lascia un commento