Come si calcola un binomio alla terza?


Calcolo di un Binomio

Il cubo di un binomio è uguale al cubo del primo termine, più il triplo prodotto del quadrato del primo termine per il secondo termine, più il triplo prodotto del quadrato del primo termine per il secondo termine e quindi uguale al cubo del secondo termine.

Per ottenere le soluzioni, basta estrarre la radice cubica di 2, che possiamo lasciare scritta così com’è oppure approssimare alla cifra decimale desiderata. Questa è l’unica soluzione complessiva per l’equazione.

Calcolo di 2 alla Terza Potenza

Come si fa da 2 a 3? 2 a 3 è una potenza di 2 e fa 8. Per ottenere il valore di 2 alla terza, ricorda il significato della potenza di un numero: Levare un numero a potenza è come moltiplicare quel numero tante volte per se stesso quante indicate dall’esponente.

Scomposizione di un Prodotto Notevole

Come si scompone un prodotto notevole? copertura di un binomio.

Tabella dei Prodotti Significativi

Un polinomio diviso in fattori. Scomposizione di un polinomo in componenti attraverso i beni notevoli.

Esempi di Scomposizione Polinomica:

  • (a – b)2 a2 + b2 -2ab
  • Il quadrato che mostra la differenza tra due monomi è a2 + 4- 4a=(a – 2)2
  • a2 – 2a + 1=(a -1)2
  • x6 – 2×3+ 1=(x3 -1)2

Calcolo di un Binomio

Come si calcola un binomio? (a + b)2 è uguale a2 + 2ab + b2. Potremmo scrivere che esprimendo l’operazione in una formula: Il quadrato di un binomio è uguale al quadrato del primo monomio, al quadrato del secondo monomio, al quadrato del terzo monomio e al doppio prodotto del primo monomio per il secondo monomio, o ab due volte.

Scomposizione a Dalla Terza alla Terza più b Dalla Terza

a3 – b 3 è uguale a (a – b) (a2 + ab + b 2). Per iniziare, verifichiamo che questo prodotto ci fornisca il polinomio di partenza: Il risultato di (a – b) (a2 + ab + b 2) è uguale an a3 +a2 b +ab2 -a2 b +ab2 -b 3.

Lascia un commento