Come si calcolano le lodi nel voto di laurea?


Lodi e Menzioni Accademiche

Il regolamento dell’ateneo può attribuire alle lodi il valore seguente: un punto per ogni lode, stabilendo un tetto massimo oltre il quale non si può andare; un punto ogni due lodi; non definire alcun criterio di calcolo. La menzione accademica può essere aggiunta alla lode per i candidati che si laureano in 6 anni e con voto base (media non ponderata dei voti conseguiti negli esami curricolari) ≥ 109, con il consenso unanime dei commissari.

Menzioni Speciali

La commissione per la valutazione della prova finale attribuisce la “menzione speciale” per l’eccezionalità del curriculum, ossia una media per come indicato in (a) e (b) non inferiore a 108/110, un punteggio per la tesi, per come indicato in (c), non inferiore a 8 punti e, per come indicato in (g), un punteggio finale.

Significato di Menzione

menzióne s. f. [dal lat. mentio -onis, affine a mens mentis «mente, memoria», e a meminisse «ricordare»]. – Ricordo, citazione esplicita di una persona, una cosa o un avvenimento, che si fa parlando o scrivendo: di questo personaggio (o di questo fatto) non si trova m.

Lascia un commento