Come si chiama il mare della Croazia?


Spiagge della Croazia

Adriatico Paradisiache e vicinissime all’Italia le spiagge della Croazia vi aspettano per un tuffo nell’Adriatico più spettacolare. Skyscanner vi porta al mare con una guida alle 10 spiagge più belle della Croazia, perfette per una vacanza di divertimento, relax e tintarella.

Lingue in Croazia

In che lingua si parla in Croazia? La lingua ufficiale è il croato, ma è frequente trovare persone che parlano la nostra lingua; in Istria essa è spesso confusa con l’idioma veneto, tanto che il dialetto veneto locale è detto "tajan" (i.e. italiano).

Zagabria

Per cosa è famosa Zagabria? Dotata del fascino da vecchia Europa che normalmente associamo a città come Budapest e Vienna, Zagabria è al tempo stesso una città giovane e moderna, con una incredibile varietà di musei e gallerie d’arte contemporanea, eventi culturali, club e locali di musica live.

Di conseguenza,, dove si parla il greco in Calabria? Il dialetto greco-calabro o grecanico (γλῶσσα γρέκα τῆς Καλαβρία, glossa grèca tis Kalavrìa), è un dialetto della lingua greca moderna parlato in provincia di Reggio, in Calabria. È formalmente una lingua minoritaria appartenente alla minoranza linguistica greca d’Italia insieme alla Grecìa Salentina. Successivamente,, dove si parla il greco antico in Calabria? Bovesìa La Bovesìa, dove in Calabria si parla greco. Come si parla a Cosenza? Il dialetto cosentino (nome nativo ‘u cusintinu) è una variante diatopica italo-romanza ascrivibile al sottogruppo meridionale estremo parlata nella città italiana di Cosenza e in parte del territorio della sua provincia con le numerose varianti locali che si differenziano per la diversa pronuncia delle vocali. Che bello in calabrese? bello, grazioso: pulitu (Lauria, Rotonda ecc.) Quante sono le lingue parlate in Italia? Il catalogo Ethnologue elenca 33 lingue diverse parlate sul territorio italiano, senza contare le lingue di immigrazione recente (come rumeno, albanese, arabo, swahili, ecc.): 33 lingue autoctone, un record europeo.

Lascia un commento