Come si chiama il passaggio da gas a solido?


Processo di Solidificazione

  • Solidificazione dell’acqua:
    Quando l’acqua liquida viene raffreddata fino al raggiungimento della sua temperatura di fusione, essa comincia a solidificare e le sue molecole iniziano a disporsi in modo ordinato formando il reticolo cristallino del ghiaccio.

  • Diminuzione del Volume:
    La maggior parte delle sostanze durante la solidificazione diminuisce il proprio volume; fanno eccezione poche sostanze tra cui l’acqua, la ghisa e l’argento, l’antimonio, il bismuto e il gallio.

  • Punto di Fusione dei Materiali:
    A titolo indicativo, la temperatura di fusione degli acciai è circa 1400-1500 °C a seconda della loro composizione e quella della ghisa è di circa 1250 °C. La composizione chimica di una plastica determina il suo punto di fusione. I diversi tipi di polipropilene si fondono tra 200 e 280 gradi Celsius.

Processi Termici

  • Brinamento:
    Passaggio dallo stato gassoso a quello solido (esotermico).

  • Fusione dell’Acciaio:
    La temperatura di fusione dell’acciaio è di circa 1500 °C.

Lascia un commento