Come si chiama il serpente velenoso?


Caratteristiche dei serpenti velenosi

  • Taipan occidentale: il taipan più velenoso del mondo, in grado di uccidere fino a 250.000 topi e 100 uomini in un morso.
  • Vipera comune in Italia: appartenente alla Famiglia dei Viperidi ed al Genere Vipera, vive sugli Appennini e sulle Alpi.

Abitudini e habitat dei serpenti

  • Taipan occidentale: non aggressivo e raramente incontra persone, vive in Australia.
  • Vipera comune: attiva di giorno, va in letargo durante l’inverno, habitat preferito sono ambienti caldi e asciutti sopra i 2500 metri di quota.
  • Distribuzione geografica dei serpenti: vivono in quasi tutto il mondo eccetto in alcune regioni con terreno congelato.

Identificare un serpente velenoso

  • Occhi: serpenti velenosi hanno gli occhi con spacchi verticali, mentre i non velenosi hanno pupille rotonde.
  • Ghiandole frontali: quelle dei serpenti velenosi sono sensibili al calore per cacciare prede a sangue caldo.

Lascia un commento