Come si chiama l Anatolia oggi?


L’Asia Minore

L’Asia Minore (o Anatolia) è una grande penisola rettangolare che appartiene politicamente alla Turchia. Si estende dall’Asia verso l’Europa attraverso gli stretti del Bosforo e dei Dardanelli, il Mar di Marmara e il Mar Egeo.

Stato attuale dell’Anatolia

Anatolia è un territorio dell’Asia occidentale che fa parte dello stato turco e ha una lingua parlata turca e una minoranza di curdi.

Origine del Nome

La parola "Anatolia" deriva dal greco. È stato il luogo di insediamenti preistorici e viene considerato la culla delle più antiche civiltà mediorientali. Ai latini era noto come Asia Minor.

Posizione Geografica

La Turchia è una nazione mediterranea situata nella parte sud ovest dell’Asia e con una piccola parte in Europa. Si trova al di là del mar di Marmara e degli stretti del Bosforo e dei Dardanelli.

Inclusione nella Asia Minore

In genere, "Asia minore" si riferisce alla Turchia asiatica, che comprende quasi l’intero paese. L’attuale confine della Turchia con Armenia, Iran, Iraq, Georgia, Azerbaijan e Siria è il confine sud-orientale e orientale dell’Asia Minore. La Asia Minore costituisce circa il 95% della terra della Turchia.

Nomi storici per Anatolia

Minor Asia o Anatolia (AT, 88-89).

Lascia un commento