Come si chiama la galassia più vicino alla Via Lattea?


La Galassia di Andromeda

La Galassia di Andromeda, talvolta chiamata la Grande Nebulosa di Andromeda, è una galassia gigante a spirale situata a circa 2,538 milioni di anni luce dalla Terra.

Il Nostro Sistema Solare

La nostra galassia, chiamata Via Lattea, è costituita da miliardi di stelle, pianeti, gas, polvere e materia invisibile, tutte legate gravitazionalmente al nostro Sistema Solare.

Gli Esopianeti

Gli esopianeti sono pianeti che orbitano attorno ad altre stelle al di fuori del Sistema Solare. Finora, sono stati scoperti oltre 4000 pianeti extrasolari e 650 sistemi planetari multipli.

La Grande Muraglia di Ercole-Corona Borealis

La Grande Muraglia di Ercole-Corona Borealis è la megastruttura più grande scoperta nel novembre 2013. È un’enorme rete di galassie con un’età superiore a dieci miliardi di anni luce.

Dimensione dell’Universo

L’Universo ha una dimensione di circa 46 miliardi di anni luce.

Le Galassie Più Grandi

  • NGC 1365 al settimo posto
  • NGC1097 al secondo posto
  • Messier 101 al sesto posto
  • NGC 5170 al quinto posto
  • NGC 1316 (ESO) al quarto posto
  • NGC 1532 Danish 1.5 m/ESO/IDA/R.Gendler and J.-E. al terzo posto
  • NGC 5102 al secondo posto
  • NGC 5084 secondo il Carnegie-Irvine Galaxy Survey

Numero di Galassie nel 2021

Secondo gli scienziati, ci sono circa 100 miliardi di galassie o sistemi nello spazio che contengono stelle, polvere e gas.

Lascia un commento