Come si chiama la nota che ha una durata corrispondente a un movimento?


Durata delle note musicali

La semiminima o quarto di una nota musicale è una nota che dura un quarto del valore totale della nota.

Note musicali sul pentagramma

Mi, Sol, Si, Re e Fa sono le note utilizzate per i righi. La sequenza Mi-Sol-Si-Re-Fa è comune per i righi, mentre Fa-La-Do-Mi per gli spazi.

Formazione delle sette note

Le sette note musicali si formano utilizzando le seguenti sette note: UT, RE, MI, FA, SOL, LA e SI.


  • Origini delle scale musicali: La musica occidentale si basa su scale diatoniche a sette suoni che dividono l’ottava in toni e semitoni.
  • Struttura del pentagramma: Il pentagramma è costituito da cinque linee parallele dove sono scritte le note e altri simboli musicali.
  • Lettura delle note con tagli aggiuntivi: I tagli aggiuntivi possono essere "in testa" o "in gola" per indicare modifiche alle note.
  • Lettura di uno spartito: Gli spazi e le linee nelle chiavi musicali forniscono le indicazioni per leggere le note.

Lascia un commento