Come si chiama la parte dell’alluce del piede dove spesso si crea l’unghia incarnita?


Il Granuloma Periungueale

Il granuloma periungueale è l’esuberante sviluppo di tessuto cutaneo periungueale dolente, facilmente sanguinante e spesso sovrainfetto (purulento).

Durata e Guarigione della Micosi dell’Unghia

Se l’onicomicosi è diagnosticata e aggredita poco dopo la sua insorgenza con apposite creme antifungine, nella maggior parte dei casi è sufficiente un trattamento di 7-10 giorni. Il periodo per guarire va dalle 2 a 5 settimane e dipende dal tipo di micosi.

Trattamenti per la Micosi

Con antimicotici specifici. Tra gli antimicotici, principali e più utilizzati, ci sono: cloritrimazolo, miconazolo, ketoconazolo e amfotericina B, econazolo, fluconazolo e terbinafina. Per curare l’onicomicosi è spesso necessario il ricorso a un antimicotico per uso orale, come ad esempio la terbinafina (Lamisil®) e l’itraconazolo (Sporanox®, Triasporin®). Oltre al classico pediluvio curativo, si potrà realizzare un’amalgama di bicarbonato e acqua da applicare sulla zona interessata come fosse un impacco, ripetendo il tutto 3 o 4 volte al giorno.

Lascia un commento