Come si chiama la parte rossa dell’uovo?


Tuorlo e Albume: Ruoli e Contenuti

Il tuorlo è il materiale nutritivo di riserva presente nell’uovo, noto anche come deutoplasma o vitello. Contiene elementi plastici essenziali per l’embrione. Il tuorlo è ricco di nutrienti, tra cui vitamine del gruppo B, selenio, magnesio e zinco.

L’albume d’uovo, invece, è un’ottima fonte di proteine ma fornisce poche quantità di minerali antiossidanti come il selenio. È composto principalmente da acqua, proteine, vitamine e sali minerali. Si consiglia di consumare non più di tre o quattro albumi al giorno per evitare eccessi.

Contenuti Nutrizionali e Consigli

Il tuorlo contiene vitamina A, acido folico, riboflavina, ferro, selenio, fosforo e altri micronutrienti. D’altra parte, l’albume è principalmente composto da acqua e proteine. Le uova, in generale, sono ricche di calcio, fosforo e ferro, ma non contengono sodio.

Rischi e Precauzioni

Mentre il tuorlo può essere consumato sia crudo che cotto senza particolari rischi, l’albume crudo può essere pericoloso a causa della salmonella e dell’avidina. È consigliabile consumare l’albume cotto per evitare problemi di sicurezza alimentare.

Lascia un commento