Come si chiama la paura del vento?


Fobie legate al clima

Ma chi soffre di ancrofobia ha un grande terrore del vento ed è costretto a rifugiarsi al coperto, allontanandosi anche da oggetti come girandole e aquiloni. Altra paura inconscia è l’entomofobia, una delle più diffuse, verrebbe da dire.

Segni di un temporale imminente

Come capire se si sta formando un temporale? Segni dell’arrivo di un temporale sono:

  • Cumulinembi
  • Afa estiva con arrivo di vento
  • Tuoni e lampi di calore
  • Pioggia o grandine
  • Pressione atmosferica in calo
  • Interferenze nella ricezione radio delle stazioni a onde medie e lunghe.

Calcolo della distanza di un temporale

Di conseguenza, come si fa a capire se un temporale è lontano? La distanza di un temporale dal luogo di osservazione è facile da calcolare. È espressa in metri e si ottiene moltiplicando la velocità del suono di 330 metri al secondo, alla quale si avvicina il tuono, con il numero di secondi che intercorrono fra l’apparizione di un fulmine e la percezione del tuono. Tenendo conto di questo, come si chiama un forte temporale? Il cumulonembo è una nube a sviluppo verticale che si forma per il sollevamento di grandi masse d’aria calde (causato da diversi fattori) e umide in atmosfera instabile.

Lascia un commento