Come si chiama la persona che suona il sassofono?


Come suonare diversi strumenti musicali

Il sassofonista produce il suono applicando le labbra all’imboccatura, conosciuto anche come bocchino o becco, fissata all’estremità più sottile dello strumento.

Il musicista che suona il violino è detto violinista; l’artigiano che lo costruisce o lo ripara è il liutaio. Si tratta dello strumento più piccolo e dalla tessitura più acuta tra i membri della sua famiglia.

Chi suona il pianoforte è chiamato pianista. Suonare fa bene perché stimola alcune zone del cervello, in particolare quelle preposte alle funzioni audio-visive e motorie, sviluppa e migliora la respirazione con effetto diretto sui tessuti corporei, e potenzia le capacità ritmiche e di coordinazione (in particolare occhio-mano).

Suggerimenti per suonare il pianoforte senza guardare la tastiera

Ad occhi chiusi, posizionare una delle proprie mani in un punto casuale della tastiera. Aiutandosi con la posizione dei tasti neri, individuare almeno due DO a distanza di ottava. Suonare l’ottava ad occhi chiusi, e suonare una scala di DO, sempre a occhi chiusi.

Lascia un commento