Come si chiama la prima sinfonia di Mozart?


Composizioni e significato

Wolfgang Amadeus Mozart ha composto la sua prima sinfonia, la Sinfonia n. 1 in mi bemolle maggiore K 16, quando aveva appena otto anni. Il primo movimento della Sinfonia numero 40 di Mozart è molto allegro.

Musica classica e Classicismo

Nel linguaggio comune, il termine "musica classica" è inteso nel suo significato più esteso (in opposizione alla musica leggera o alla musica popolare), ma in contesti più specializzati può anche essere utilizzato per riferirsi al periodo musicale noto come Classicismo.

Significato della Sinfonia del Destino

La Sinfonia è stata sempre vista in senso extramusicale come un simbolo della lotta dell’Uomo contro il Destino. Pare che Beethoven abbia detto, riferendosi alle note iniziali della Sinfonia: Il Destino apre la porta e divenne un mito etico e artistico nell’Ottocento.
Quando fu scritta la Nona sinfonia da Beethoven?

Struttura della Sonata

La sonata, come la struttura del movimento "Solo un Allegro", è articolata secondo le regole della "forma-sonata", un termine che descrive un normale schema compositivo. La "forma-sonata" è suddivisa in tre sezioni: Tempo finale gioioso, spesso rappresentato da un rondò A-B-A-C-A e così via. A è un ritornello; B, C, D e così via.

Lascia un commento