Come si chiama ora la Cecoslovacchia?


Informazioni di Viaggio a Praga

A seguito di una decisione parlamentare del 1992 fu decisa la scissione del paese in due entità statali separate che, dal 1º gennaio 1993, presero il nome di Repubblica Ceca e Slovacchia. Per entrare nel territorio della Repubblica Ceca e visitare Praga, i turisti Italiani devono essere muniti solo della carta d’identità o passaporto in corso di validità. Non c’è bisogno di visti ma non viene riconosciuto nessun altro documento.

Informazioni su Praga

È soprannominata “la città delle cento torri“, ha un fascino esoterico, ed è nota in tutto il mondo per quella piazza Staroměstské Náměstí sede dell’orologio astronomico medievale, che ogni ora dà spettacolo e che affascina da anni grandi e piccini. Oggi vanta diversi soprannomi, come “Città delle cento torri” e “Città d’oro”.

Cose da Fare Gratis a Praga

  • ATTRAVERSARE IL PONTE CARLO
  • VISITARE LE ROVINE DEL CASTELLO VYSEHRAD
  • IMMERGERSI NEI COLORI DEL JOHN LENNON WALL
  • VISITARE LA NATIONAL GALLERY
  • AMMIRARE DI SERA LA PIAZZA DELLA CITTA’ VECCHIA
  • AMMIRARE LA CASA DANZANTE
  • VISITARE I MERCATINI DI NATALE

Lascia un commento