Come si chiama una persona che vuole stare da sola?


Solitudine Interiore

La solitudine interiore è quella mescolanza di emozioni e sentimenti che non riuscite a identificare con chiarezza, ma che vi lascia senza forze e schiacciati da un senso di impotenza e di sfiducia in voi stessi e nel futuro.

Soffrire di Depersonalizzazione

Un sintomo comunemente associato è un alterato senso del tempo (sembra troppo veloce o troppo lento), nonché una difficoltà a ricordare in maniera vivida cose del passato. A livello somatico possono manifestarsi sintomi come: sensazione di avere la testa piena, formicolio, o vertigini.

Infelicità e Depressione

Una possibile causa di infelicità persistente potrebbe essere la depressione. Un basso umore cronico (se non trattato) potrebbe trasformarsi in depressione. È qualcosa di cui essere consapevoli e da monitorare attentamente per la tua salute mentale e il tuo benessere.

Sensazioni di Esclusione

Una persona si sente esclusa quando percepisce di essere lasciata fuori da un contesto, emarginata, isolata e tenuta fuori dal gruppo di appartenenza. Sentirsi esclusi e sentirsi soli sono due aspetti che viaggiano di pari passo, ma l’esclusione è diversa dall’isolamento.

Relazioni Interpersonali

Scarsa autostima, scarse competenze relazionali, immaturità affettiva, dipendenza o scarsa autonomia impediscono di vivere in maniera positiva e soddisfacente le relazioni interpersonali innescando a volte percorsi progressivi di chiusura affettiva e sociale.

Lascia un commento