Come si chiamano gli aerei ad elica?


Turboelica

Gli aerei ad elica, altrimenti detti turboelica, offrono spazio dagli 8 ai 78 passeggeri (bagaglio incluso) ed hanno un’autonomia massima tra i 1.500 km ed i 3.000 km.

Differenza tra aereo e elicottero

L’elicottero è un velivolo alato in cui l’ala in alto ruota a differenza degli aerei che hanno ali fisse stazionarie. Queste alette rotanti permettono e aiutano l’aeronave a decollare, atterrare e fluttuare su un particolare punto nello spazio.

Tipologie di fusoliera

  1. Aerei subsonici.
  2. Aerei supersonici.
  3. Aerei ad alta capacità di carico e subsonici.
  4. Aerei supersonici ad alta manovrabilità.
  5. Idrovolante a scafo.
  6. Aerei ipersonici.

Ryanair DAC

Il vettore irlandese, prende la direzione di una struttura simile a quella di Iag prevedendo entro i prossimi 4 mesi la suddivisione in Ryanair Dac (Irlanda), Ryanair Uk (Regno Unito), Laudamotion (Austria) e Ryanair Sun (Polonia).

Incidenti aerei in un anno

Incidenti aerei Vittime Descrizione

  • 224 Volo Metrojet 9268 2015
  • 150 Volo Germanwings 9525 2015
  • 298 Volo Malaysia Airlines 17 2014
  • 239 Volo Malaysia Airlines 370 2014

Aeroporto di Pisa-San Giusto

Aeroporto di Pisa-San Giusto aeroporto Posizione 2 km a sud del centro di Pisa Base Ryanair Costruzione 1911 Utilizzatore Aeronautica Militare

L’aereo più veloce del mondo

Boeing X-43A Il Boeing X-43A è attualmente l’aereo più veloce, avendo raggiunto la velocità di 11 200 km/h, o Mach 9,68, il (è un prototipo senza pilota, ma la FAI accetta anche aerei teleguidati).

Lascia un commento