Come si chiamano gli insetti simili alle coccinelle?


La cimice rosso nera

La cimice rosso nera (Pyrrhocoris apterus Linnaeus, 1758) è un insetto eterottero appartenente alla famiglia Pyrrhocoridae.


Comportamento alimentare della cimice rossonera

La cimice rossonera si nutre della linfa delle foglie e dei giovani germogli e ne provoca un veloce deperimento.


Caratteristiche delle coccinelle

Le ali anteriori o elitre sono dure e coriacee, colorate e avvolgono tutta la parte anteriore dell’insetto conferendogli una forma rotondeggiante. Le ali posteriori leggere, membranose, delicatissime sono nascoste sotto le ali anteriori o elitre e sono le uniche paia di ali idonee al volo.


Le coccinelle vivono in tutti gli angoli del pianeta e sono più facili da vedere in zone rurali, perché non si nascondono.

Lascia un commento