Come si chiamano le analisi per la droga?


Test tossicologici

I test tossicologici vengono principalmente eseguiti per verificare l’uso di una o più sostanze con potenziale abuso da parte di individui attraverso uno screening sistematico o randomizzato. Gli esami tossicologici, noti anche come test alcolici e antidroga, sono importanti per determinare se il lavoratore o il paziente ha consumato alcol o droghe. Certe categorie di lavoratori considerate a più alto rischio sono tenute a sottoporsi an esami tossicologici obbligatori.

Distinzione tra cistite e uretrite

Le urinocolture nella sindrome uretrale acuta, a differenza della cistite, sono negative o presentano una conta batterica inferiore a quella normale per la cistite batterica. L’uretrite può mostrare sintomi come pollachiuria, urgenza, disuria o dolori.

Diagnosi e terapia

La diagnosi di cistite interstiziale è difficile per la maggior parte delle persone. È possibile escludere altre patologie vescicali con sintomi simili attraverso esami delle urine (urinocoltura, citologia urinaria, ricerca del BK nelle urine) ed ecografie dell’apparato urinario. Per diagnosticare un’uretrite, il medico si basa in genere sui sintomi del paziente e sui risultati degli esami, come le analisi delle urine. La terapia per eliminare l’Escherichia coli dalle urine può prevedere l’uso di antibiotici come trimetoprim, sulfametossazolo, ciprofloxacina e nitrofurantoina.

Fattori e sintomi della cistite interstiziale

La cistite interstiziale può essere causata da infezioni delle vie urinarie, interventi chirurgici o anche malattie virali. Le cause della cistite interstiziale non sono del tutto note. I sintomi possono includere la necessità di urinare frequentemente, bruciore durante l’urina, cattivo odore nell’urina, acqua torbida, presenza di sangue nelle urine, febbre e brividi, bruciore nelle parti genitali e dolore nel tratto pelvico.

Lascia un commento