Come si chiamano le lumache senza guscio?


Lumache Terrestri

I Limacidi (Limacidae Rafinesque, 1815) sono una famiglia di molluschi gasteropodi terrestri privi di conchiglia, appartenente all’ordine Stylommatophora. Comunemente chiamati "lumache", "limacce" o "lumaconi", non vanno confusi con le chiocciole.

Raccolta delle lumache

È stata regolamentata la quantità massima giornaliera di lumache che si potranno raccogliere: 2 kg. per persona, per un totale, a stagione, di 6 kg. per i non residenti e 10 per i residenti.

Alimentazione delle lumache

In generale, le lumache mangiano volentieri ogni tipo di frutta e di verdura. Potete quindi liberamente somministrarle della lattuga, foglie di spinaci, crescione, ma anche cavolo, cetriolo e piselli.

Vita delle lumache

Crescono molto in fretta, ma purtroppo ne sopravvivono poche. Non si tratta però di una specie a rischio di estinzione. In natura la vita di una chiocciola dura in media dai due ai cinque anni, ma se allevata in cattività può vivere anche fino ai ​10 anni​.

Lascia un commento