Come si chiamano le persone che guardano gli anime?


Otaku e Fujoshi

Otaku è una parola giapponese, ormai di uso internazionale, che indica le persone “ossessionate” dai loro hobby, soprattutto relativi agli anime e manga. In Giappone le fan di genere femminile sono chiamate fujoshi, un gioco di parole che denota il loro modo di vedere le relazioni omosessuali nei media.

La cultura Otaku

In Italia il termine “otaku” si usa per indicare i fan sfegatati di anime e manga, ma in Giappone questa parola si riferisce a chiunque abbia un forte interesse per qualcosa. Anche se la ragazza otaku della tua vita è una grande fan degli anime, ti sarà d’aiuto conoscere a quali serie e generi è più interessata.

Informazioni su Otaku e Lolicon

Come si dice otaku in giapponese? Dal giapponese おたく (otaku), originariamente pronome onorifico di seconda persona お宅 (otaku). Lolicon (dall’inglese – lolita complex) è un termine che sta a indicare sia la predilizione per manga che vedono protagoniste giovani ragazze coinvolte in atteggiamenti erotici, sia l’individuo stesso che prova tale attrazione.

Acquisti Anime Merchandise

Dove comprare merchandise anime? Tra i migliori negozi su cui fare i tuoi acquisti online se sei un amante degli Anime non possiamo che consigliarti GameStop, con prodotti di serie come My Hero Academia, Demon Slayer, Pokémon, Dragon Ball Z, e Yu-Gi-Oh!

Curiosità Linguistiche

Cosa vuol dire lolicon? Lolicon è un termine che sta a indicare sia la predilizione per manga che vedono protagoniste giovani ragazze coinvolte in atteggiamenti erotici, sia l’individuo stesso che prova tale attrazione. Cosa significa ara ara in giapponese? Questa espressione idiomatica ha lo scopo di presentare un tono di sorpresa e può contenere un intento leggermente sarcastico. Suonerebbe come "Oh", "Oh, ora", "Oh cielo" e "Oh mio dio".

Lascia un commento