Come si chiamano le sirene?


Le Sirene e i Tritoni

In termini letterari e figurativi, le sirene sono generalmente tre, e sono le sorelle: Leucosia, Ligea e Partenope. Un antico racconto afferma che le tre sirene che tentarono di uccidere Odisseo si uccisero gettandosi in mare poiché non erano riuscite a tenere l’eroe a loro fianco.

Tritone (gr. Τρίτωn) è un Dio marino nella mitologia degli antichi Greci, spesso indicato come figlio di Posidone e Anfitrite. In vecchie leggende, il dio del lago Tritonide (o Palude Tritonia) in Libia è stato ucciso da questa per figlia Pallas, compagna di Atena, accidentalmente.

Le Sirene e le Ondine

Ondine sono personaggi fiabeschi europei, in particolare germanici, che sono metà donne e metà pesci. Con il loro canto e il loro fascino, seducono i pescatori e i navigatori e li portano alla rovina. Il loro nome nella mitologia germanica era Nixe e avevano quasi gli stessi caratteri della sirena.

Le Sirene nella Mitologia Greca

Nella mitologia greca, le Sirene (Σειρῆνες Seirênes) erano creature mostruose che avevano il volto di una donna e il corpo di un uccello, ma avevano una voce dolce e ammaliante. La tradizione ha iniziato an immaginarle e rappresentarle con l’aspetto di belle fanciulle con la coda di pesce al posto delle gambe a partire dal Medioevo.

Lascia un commento