Come si chiamano le tastiere dell’organo?


Strumentazione dell’Organo

Un organo può avere una, due o più tastiere (chiamate manuali) azionate tramite le mani e una pedaliera comandata dai piedi dell’organista. L’insieme dei manuali, della pedaliera, delle staffe e degli azionamenti che inseriscono i registri o una loro combinazione è detta consolle dell’organo.

La Fisarmonica

La fisarmonica è uno strumento musicale del tipo armonium, ma portatile, inventato nel 1829 dal viennese C. Damian. Ha due tastiere.

Astor Pantaleón Piazzolla

Astor Pantaleón Piazzolla è stato un musicista e compositore argentino ritenuto tra i migliori virtuosi di bandoneón e in prima fila tra i riformatori della cifra stilistica e musicale del tango.

Heinrich Band e il Bandoneón

Il bandoneon è un tipo di fisarmonica inventato dal musicista tedesco Heinrich Band (1821-1860), da cui deriva il nome.

Lascia un commento