Come si chiamava Beethoven?


Biografia di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven nacque nel 1770 a Bonn, in Germania. La sua famiglia proveniva da Fiandre. Intorno al 1730, il nonno del musicista si era trasferito dalle Fiandre a Bonn e si era impegnato come strumentista nella cappella arcivescovile. Il padre di Ludwig, Johann, cantò come tenore nella stessa cappella.

Forma-Sonata e il Classicismo

Il primo movimento ha utilizzato una struttura nota come forma-sonata, bitematica e tripartita perché era composta da due temi e divisa in tre parti.

Composizioni di Beethoven

Dalla seconda metà del 17° secolo, la sinfonia si è consolidata nello schema tripartito allegro-adagio-allegro. Beethoven è stato autore di diverse opere, sinfonie, concerti e sonate.

Il concerto per violino e orchestra è disponibile su MusicBrainz, la fondazione MetaBrainz.

Il concerto per violino in Re maggiore, op. 61 è una delle composizioni di Beethoven.

Il compositore ha anche lavorato su messe, cantate, sonate da chiesa, e Lieder.

Opere musicali di Mozart

Mozart ha composto diverse opere significative, tra cui "Il ratto che esce dal serraglio", "La sposa di Figaro", e "Il flauto incantato".

Differenza tra Sonata e Forma-Sonata

Il primo movimento in Forma-Sonata è studiato per linee larghe per evitare confusione. Nonostante la tripartizione della Forma-Sonata, una Sonata può avere quattro movimenti.

Lascia un commento