Come si chiamava il re di Francia?


Luigi XIV di Francia – "il Re Sole"

Luigi XIV di Francia, noto anche come "il Re Sole", era un coprincipe di Andorra. È nato a Saint-Germain-en-Laye, nel Regno di Francia (oggi Francia), e è morto il 1o settembre 1715, a 76 anni, nella Reggia di Versailles, nel Regno di Francia (oggi Francia).

I Re di Francia

I re di Francia furono Ugo Capeto (987–996), Roberto II “il Pio” (996–1031), Enrico I (1027–1060), Filippo I (1060–1108), Luigi VI “il Grosso” (1108–1137), Luigi VII “il Giovane” (1137–1180), Filippo II (o Filippo Augusto) “il Conquistatore” (1180–1223) e Luigi VIII “il Leone” (1223–1226).

Il Periodo Dorato di Elisabetta

La grande figura della regina Elisabetta I funge da simbolo del rinascimento inglese. Il periodo noto come il periodo dorato corrisponde in gran parte al suo regno (1558-1603) e segna l’inizio storico dell’Inghilterra come una grande potenza.

Monarchia Costituzionale e Monarchia Parlamentare

Nella monarchia costituzionale, a capo dello Stato c’è un sovrano che esercita i poteri secondo uno statuto costituzionale approvato dal monarca o una Costituzione approvata dal parlamento o da un’assemblea costituente. Il concetto di monarchia parlamentare è più preciso in quest’ultimo caso.

Il sovrano o re è il capo dello Stato in una monarchia. Il suo ruolo dura tutta la vita e la sua autorità è invariabile.

Lascia un commento