Come si chiamava una volta la Birmania?


Myanmar

Il caso di Myanmar, che fino al 1989 era noto come Birmania, è tra i più noti. Inoltre, le persone fanno domande:

  • Qual è la capitale birmana?
    Dal novembre 2005, Naypyidaw è il nuovo centro amministrativo della Birmania (o Myanmar, come è stato rinominato dopo il colpo di stato del 1988), al posto di Yangon, affascinante, decadente e affollato.
  • Come è oggi il nome della Birmania?
    Il Myanmar Dal 1989, il nome ufficiale dello Stato è Birmania. Si trova nell’Asia sud-orientale, nell’estremità occidentale dell’Indocina.
  • Quante persone vivono in Birmania?
    Il numero di persone povere è diminuito da 18,7 a 11,8 milioni, anche se la popolazione della nazione è cresciuta nello stesso periodo dai circa 48,9 milioni ai 54 milioni di persone.
  • Quali religioni sono praticate in Birmania?
    La Birmania accoglie persone di diverse religioni; Non vi è una religione statale, ma il governo mostra una preferenza per il buddhismo theravada, che è la religione più popolare della nazione.

Mussolini e le Leggi Fascistissime

  • Quali azioni intraprese Mussolini nel 1926?
    La parola "leggi fascistissime", anche nota come "leggi eccezionali del fascismo", si riferisce an un gruppo di leggi che furono emanate tra il 1925 e il 1926 e iniziarono la trasformazione dell’ordinamento giuridico del Regno d’Italia nel regime fascista.

Caratteristiche della Dittatura

  • Quali sono i tratti che distinguono una dittatura?
    • Una sola persona che detiene il potere
    • Nessuna libertà
    • Propaganda
    • Regime totalitario
    • Forte patriottismo
    • Appoggio degli imprenditori
    • Dittatore al vertice

Il Ruolo del Dittatore

  • Come agisce un dittatore?
    Il dittatore è un despota che impartisce ordini e li aspetta prontamente eseguiti. Dà per scontato che il suo sistema sia coerente all’interno e sia il migliore. Ha una personalità forte e si preoccupa di controllare gli altri. È sempre competitivo.

Lascia un commento